Lo scopo dell’incontro è divulgativo
Il corso nasce da un bisogno formativo espresso dai docenti di bambini e ragazzi che manifestano disturbi dello spettro autistico per i quali è opportuno un supporto con competenze specifiche nell’individuazione e sperimentazione di strategie scolastiche e nello svolgimento delle attività didattiche inclusive.
CONSULENZA – AUSILI – INDICAZIONI OPERATIVE
Il corso è volto ad offrire le conoscenze necessarie a comprendere alcune delle questioni fondanti la pedagogia speciale, in particolare le tematiche pedagogiche legate alla disabilità, alla marginalità e ai Bisogni Educativi Speciali.
Il corso nasce da un bisogno formativo espresso dai docenti di bambini e ragazzi che manifestano Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) per i quali è opportuno un supporto con competenze specifiche nell’individuazione e sperimentazione di strategie scolastiche e nello svolgimento delle attività didattiche inclusive.
Le nuove tecnologie offrono un notevole supporto per una didattica inclusiva, capace di raggiungere i diversi tipi di intelligenze presenti in una classe e di generare competenze grazie al coinvolgimento, alla gestione laboratoriale delle attività e alla dimensione cooperativa delle proposte.
Corso di formazione per Docenti non specializzati di sostegno e curricolari delle Scuola di ogni ordine e grado
Rivolto ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado.
OBIETTIVI
Favorire l’emergere di un interesse autentico da parte degli insegnanti coinvolti sui temi affrontati
Comprendere l’importanza di progettare in modo inclusivo per competenze
Far progettare e realizzare alle docenti piccoli prodotti multimediali
Il corso si propone di mettere a disposizione dei docenti strumenti operativi e attività di pratico utilizzo in classe per la gestione e miglioramento dei diversi sintomi connessi con il DSA