DIECI COSE CHE PUOI FARE PRIMA DI INIZIARE LA SCUOLA PER ACCOGLIERE AL MEGLIO LO STUDENTE CON AUTISMO
Maria Montuschi, logopedista dello studio Parole Tue e consulente specializzata App42 (Finger Talks), mostra un utilizzo pratico della agenda di Immaginario con i bambini affetti da autismo durante la conferenza stampa “autismo: nuovi strumenti per la vita quotidiana”
L’applicazione per tablet Android “Tools For Autism” consente la creazione, visualizzazione e modifica di due strumenti didattici quali le storie sociali e i task analysis.
Le storie sociali sono semplici racconti con immagini utili nella didattica speciale per l’insegnamento di abilità, regole e comportamenti da utilizzare nei vari contesti sociali al fine di migliorare l’autocontrollo e la gestione dei comportamenti problema.
Esempi di materiali strutturati – tratto dalla pagina online del centro “Engelsiz Zihinler” in Turchia
Le storie sociali Dott.ssa Elisa Clementi Educatrice professionale Coop I Percorsi, Milano Coop La Ruota, Parabiago Associaz. Triade , Busto Arsizio Culturautismo, Roma